Cari amici!
Forse sapete già che organizziamo le visite mensile alla Cineteca di Bologna. Ma perchè lo facciamo? La Cineteca di Bologna, fondata nel 1962, è un ente di grande importanza e fama per quanto riguarda promozione, la distribuzione e la preservazione dell’arte cinematografica, rinomata in tutto il mondo per essere uno dei più importanti enti di restauro e conservazione di vecchie pellicole.
Questa volta abbiamo preparato una cosa veramente speciale, per testimoniare davvero l'arte della cinema! 💎🎬
Ti invitiamo a fare un salto indietro nel tempo e avere un’occasione rara per vivere il cinema muto come si faceva più di un secolo fa, sul grande schermo e accompagnato da un concerto dal vivo. 🎥🎞️
Questo eccezionale cine-concerto presenta "A Santanotte", un capolavoro recentemente restaurato della regista Elvira Notari, una delle prime donne nella storia del cinema italiano. I suoi film, profondamente legati alla cultura napoletana e alle emozioni quotidiane, raccontano con sensibilità la forza e la fragilità femminile, il ritmo delle strade e il linguaggio silenzioso di sguardi e gesti.
A rendere questa esperienza indimenticabile sarà l’accompagnamento musicale dal vivo: un ensemble di musicisti eseguirà brani originali durante la proiezione, riempiendo la sala con il suono di violini, flauti, chitarre e con il calore della voce umana. Ogni nota risponderà alle emozioni sullo schermo, trasformando la proiezione in un dialogo vivo tra immagine e suono, irripetibile e unico.
Lingua: film muto
📅 Quando? ——————>> 18 ottobre 20:00
📍 Dove? ——————>> Cinema Modernissimo, Piazza Re Enzo, 3 (map)
💸 Quanto costa? ——————>> Solo 6.00€
📝 Come partecipare? ——————>> Iscriversi sulla nostra piattaforma JUPITER. Affrettatevi: i posti sono limitati!.
P.S. il posto viene considerato preso solamente con la compilazione del form e pagamento seguente
Vieni con noi a scoprire un gioiello nascosto della storia del cinema italiano. ✨🤩
Contatti:
Anya anya@esnbologna.org
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Hey everyone!
Probably you know already that we organize monthly visits to the Cineteca di Bologna. But why we are doing so? Well, Cineteca di Bologna, founded in 1962, is an institution of great importance and fame regarding the promotion, distribution and preservation of cinematographic art, renowned throughout the world for being one of the most important institutions for the restoration and conservation of old films.
And this time we prepared something really special for you to truly experience the art of cinema! 💎🎬
We invite you to step back in time with us to have a rare chance to watch silent film the way audiences did over a century ago: on the big screen, accompanied by a live concert. 🎥🎞️
This unique cine-concert will feature "A Santanotte", a recently restored silent masterpiece by Elvira Notari, one of the very first women directors in Italian cinema. Her films, deeply rooted in Neapolitan culture and everyday emotion, capture the strength and fragility of women, the pulse of the streets, and the unspoken language of looks and gestures.
What makes this event unforgettable is the live musical accompaniment: a group of musicians will perform original pieces during the screening, filling the theatre with the sound of violins, flutes, guitars, and the warmth of the human voice. Every note will echo the emotion on screen, making this performance both cinema and concert — a dialogue between image and sound that happens only once, in real time.
Language: mute film
📅 When? ——————>> October 18, 20:00
📍 Where? ——————>> Cinema Modernissimo, Piazza Re Enzo, 3 (map)
💸 How much? ——————>> Only €6.00
📝 How to join? ——————>> Sign up on our platfrom JUPITER. Hurry up: limited seats!
P.S. the spot is reserved only ofter registration through form and following payment
Come and discover with us a hidden gem of Italian film history! ✨🤩
For information:
Anya anya@esnbologna.org
- Ticket for the event
- An ESNcard of this section required.
Follow us